Diverse competenze, un unico team

MATTIA FILIPPI
SVILUPPO ENOLOGICO

Laureato in Viticoltura ed Enologia a Udine.
Esperienze professionali in Italia, Cile, California, Australia, Romania. “Razionalizzare è semplificare. Semplificare è comunicare in maniera migliore. Le potenzialità di ogni vigneto, ogni azienda, ogni vino, vanno riconosciute, fatte emergere e comunicate, perché il mercato possa comprendere e dare il giusto valore al percorso di qualità compiuto”.

UMBERTO MARCHIORI
SVILUPPO ENOLOGICO

Laureato in Viticoltura ed Enologia e Dottorato di ricerca in Scienze degli Alimenti a Udine. Esperienze professionali in Italia, Francia, Romania, Nuova Zelanda. “Il percorso di qualità di un vino inizia in vigna e continua in cantina. Ogni singolo passo richiede capacità di osservazione e analisi, valutazione di rischi e opportunità, creatività nell’elaborare soluzioni e coraggio nell’effettuare le scelte necessarie”.

ROBERTO MERLO
SVILUPPO VITICOLO

Laureato in Viticoltura ed Enologia a Udine. Esperienze professionali in Italia, Francia, Spagna, Austria, Romania, Nuova Zelanda, California.
“Una gestione accorta del vigneto ottimizza
l’impiego di risorse umane ed economiche ed è la base per una viticoltura sostenibile e sana, per l’ambiente e per l’azienda.
Perché la qualità di un vino comincia in vigna”.


G. B. Ivan Cappello
CONSULENTE ENOLOGICO

Laurea presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Palermo, vanta esperienze presso cantine di Nuova Zelanda, Australia, USA e Inghilterra. Ha lavorato 3 anni in Toscana, sviluppando competenze sulla biodinamica.

Leone Braggio
SVILUPPO VITICOLO

Laureato in Scienze Agrarie a Padova.
Esperienze professionali in Italia, Romania, Stati Uniti, Croazia. “Osservare, e “ascoltare”, con attenzione; stagione dopo stagione. Così si arriva a conoscere a fondo la terra, e ancor più la vigna.

Elia Dalla Pozza
CONSULENTE VITICOLO

Dottore magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie e appassionato di meccanizzazione agraria, ha lavorato in aziende vitivinicole e ortofrutticole, nonché nel campo della ricerca riguardante insetti dannosi in agricoltura.

Giuseppe Mentore
CONSULENTE VITICOLO

Laurea magistrale in International Horticultural Science (Bologna-Bolzano), ricercatore presso i centri di sperimentazione Laimburg (Sud Tirolo) e Randwijk per Fruitconsult (Olanda) e docente di agraria (scuola secondaria).

Eleonora Rabassi
CONSULENTE VITICOLO

Laurea triennale in Scienze Ambientali e magistrale in Scienze Forestali all’Università di Padova, si occupa principalmente di assistenza tecnica viticola, con esperienze maturate in Italia, Sud Africa, California e Romania.

Elia Rancan
CONSULENTE VITICOLO

Con una laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche presso l’Università di Padova ed esperienze lavorative in Francia e Australia, supporta le aziende clienti nella gestione mirata e razionale del vigneto.