Eleonora Rabassi speaker a “ECCOPINÒ 2022”


Elenora Rabassi speaker a “ECCOPINÒ 2022” La nostra Eleonora Rabassi parteciperà il prossimo 5 dicembre 2022 all’evento “ECCOPINÒ 2022”, organizzato presso il Teatro di Barga (LU) dall’Associazione “Appennino Toscano – Vignaioli di Pinot nero”. La relazione di Eleonora farà un excursus storico sulle tecniche d…

Mattia Filippi per Assoenologi Trentino


Mattia Filippi per Assoenologi Trentino Si è tenuto oggi presso le Cantine Vivallis di Nogaredo l’incontro di aggiornamento tecnico organizzato da Assoenologi Trentino, che ha visto Mattia Filippi guidare una degustazione dal titolo “Rosati. La varietà come interprete dell’identità…

Umberto Marchiori all’Università di Udine


Umberto Marchiori all’Università di Udine La formazione è una delle passioni e delle mission del team di Uva Sapiens. Oggi Umberto Marchiori ha tenuto una lezione sulle tecniche enologiche speciali nell’ambito del corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Udine.

Mattia Filippi a Sicilia en Primeur 2022


Mattia Filippi a Sicilia en Primeur 2022 Torna dopo due anni Sicilia en Primeur, l’evento itinerante promosso da Assovini Sicilia dedicato al vino siciliano, che raduna in Sicilia giornalisti nazionali, europei, internazionali, oltre alla stampa regionale. Dopo gli enotour, dal 27 al 29 Aprile, appuntamento a Erice…

Mattia Filippi firma la linea Resilience di Colomba Bianca


Mattia Filippi firma la linea Resilience di Colomba Bianca Nata per valorizzare i vitigni storici della tradizione enologica siciliana, la linea Resilience trae origine dal concetto di resilienza in vigneto, dove gli autoctoni Perricone e Lucido (meglio conosciuto come Catarratto), in particolare, sono protagonisti di uno…

NOT, Rassegna dei vini franchi – 50 sfumature di Grillo


NOT, Rassegna dei vini franchi - 50 sfumature di Grillo Domenica 20 gennaio 2020 parteciperemo a NOT – rassegna dei vini franchi, che si svolge a Palermo. Alle 13.30 saranno protagonisti i nostri Mattia e Ivan, insieme al… Grillo, il noto vino siciliano. Proporremo una degustazione dal titolo “50 SFUMATURE DI GRILLO. METTERE…

Dialoghi fra enologi in Napa Valley


Dialoghi fra enologi in Napa Valley Nella visita più recente alle cantine con cui collaboriamo in Napa Valley, non sono mancati i momenti di confronto con gli enologi che seguono internamente le aziende. È sempre un momento importante e formativo; discutere e condividere pensieri e punti di vista è fondamentale per prendere le…

Dialogo tecnico sul Mal dell’Esca e i metodi di contenimento


Dialogo tecnico sul Mal dell'Esca e i metodi di contenimento Insieme al Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg abbiamo organizzato per GIOVEDÌ 8 e VENERDÌ 9 NOVEMBRE 2018 il dialogo tecnico dal titolo “MAL DELL’ESCA: METODI DI CONTENIMENTO”. Il primo giorno è dedicato alla conoscenza di questa malattia…

Gli Uva Sapiens a Château Kirwan


Gli Uva Sapiens a Château Kirwan Siamo convinti che curiosità e voglia di confrontarsi siano strumenti di crescita fondamentali nel nostro lavoro. Per questo “camminiamo” tante vigne e degustiamo tanti vini dei territori di tutto il mondo. Come è accaduto qualche settimana fa nella bellissima esperienza vissuta a Château…

Adua Villa e il Nero d’Avola Brut di Colomba Bianca


Adua Villa e il Nero d'Avola Brut di Colomba Bianca Bollicine, ma dal sud della Penisola, anche per Adua Villa, sommelier televisiva (e non solo), autrice di "Vino Rosso Tacco 12", che non ha dubbi: 595 Colomba Bianca Metodo Classico Brut Nero D'Avola Rosè che definisce "una scommessa sulle colline trapanesi, grande freschezza,…

Gli Uva Sapiens al convegno di AIS Trapani – Sicilia


Gli Uva Sapiens al convegno di AIS Trapani - Sicilia Durante il convegno AIS Trapani e AIS Sicilia per parlare di vitigni autoctoni, terroir, e futuro della viticoltura trapanese. Mattia Filippi di Uva Sapiens ha presentato i progetti sviluppati in questi anni in Sicilia legati ai vitigni autoctoni, alla tutela dei vecchi…